
BRESCIA E CRESPI D'ADDA
ITINERARIO TRA STORIA, ARTE ED
ARCHITETTURA INDUSTRALE
Sabato 01 Aprile
€60,00 a persona
Saldo contestuale alla prenotazione.
PARTENZE:
SOMMA LOMBARDO Via Pastrengo – Parcheggio fronte farmacia comunale ore 07:30
GALLARATE – USCITA AUTOSTRADA SAMARATE/GALLARATE – PALESTRA OLYMPUS ore 07:40
BUSTO ARSIZIO – USCITA AUTOSTRADA SOLBIATE ARNO (PARCHEGGIO alla ROTONDA) ore 07:50
PROGRAMMA
Incontri nei luoghi previsti e partenza in direzione Brescia e all’arrivo Incontro con la guida per la visita della città nota come “Leonessa d’Italia”, che solo recentemente ha scoperto la sua vocazione turistica e che nel 2023 è, insieme a Bergamo Capitale Italiana della Cultura. Attraverso un percorso cronologico tra piazze, viali e portici scopriremo la sua storia, che spazia dall’età romana, con il Capitolium ed il Teatro, fino ai giorni nostri. Toccheremo Piazza Paolo VI, cuore del Medioevo bresciano, con il Duomo vecchio ed il Broletto, e la scenografica Piazza della Loggia, capolavoro dell’epoca rinascimentale, quando Brescia faceva parte della Serenissima Repubblica di Venezia, per terminare con Piazza della Vittoria, pura espressione del razionalismo anni ’30.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio ci trasferiremo al villaggio operaio di Crespi d’Adda, lungo la sponda bergamasca del fiume Adda. Patrimonio Unesco dal 1995, prende il nome dai Crespi, famiglia di industriali cotonieri lombardi che a fine Ottocento realizzò un moderno “Villaggio ideale del lavoro” per i propri dipendenti accanto al suo opificio; un raro esempio di cittadella industriale con l’originaria fisionomia urbanistica ancora intatta: la fabbrica, le abitazioni degli operai e e le villette dei dirigenti, il lavatoio, il dopolavoro, l’albergo, il piccolo ospedale, la scuola, il teatro, la chiesa, i bagni pubblici con piscina e il cimitero.
Al termine, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per le ore 20.00 circa.
**Attenzione: a Crespi d’Adda la domenica pomeriggio è in vigore la ZTL; il bus ci lascerà a circa 900 metri dall’ingresso del villaggio, non adatto a persone con difficoltà motorie**
Richiedi informazioni
La Quota include
-
Viaggio in pullman
-
Accompagnatrice Puzzleviaggi (Ida)
-
Guida per l’intera giornata per la visita di Brescia e del Villaggio operaio
-
Ausilio delle audioguide
-
Assicurazione viaggio
**Quota
non rimborsabile in caso di annullamento ma possibile sostituzione del nome del
partecipante a carico del passeggero che annulla**