Trenino Verde delle Alpi

Il Trenino Verde delle Alpi
Domenica 18 Giugno 2023
dal Piemonte al cuore delle Alpi Svizzere

€110,00 a persona | Quota dai 5 ai 15 anni €80

Orari  e luoghi di partenza:

  • da Somma Lombardo – Via Pastrengo fronte farmacia comunale ore 08:00
  • da Gallarate – parcheggio palestra Olympus – uscita superstrada Samarate/Gallarate ore 08:10
  • da Busto Arsizio – Uscita autostrada, sulla rotonda lato Giardineria ore 8:20

Partenza con treno da:

  • Domodossola – Spiez (in treno) 9.58 – 11.44
  • Passeggiata dalla stazione all’imbarcadero in discesa di circa 15 minuti
  • Spiez- Thun (in battello) 12.34 – 13.20
  • Thun – Berna (in treno) 14.59 – 15.20
  • Berna – Domodossola 17.39 – 19.54

Il pranzo è libero e si consiglia pranzo al sacco

PROGRAMMA

Il TRENINO VERDE DELLE ALPI viaggia da Domodossola a Berna. E’ un viaggio di circa 2 ore nel cuore delle Alpi passando per la Valle del Rodano e per ammirare il paesaggio con le vette della Jungfrau sullo sfondo. Il Trenino Verde percorre la linea ultracentenaria del Sempione e del Lötschberg. Si inerpica in montagna offrendo visioni panoramiche attraverso ampie finestre sulle terrazze soleggiate del Vallese e le montagne dell’Oberland Bernese con Kandersteg. Sul lato nord delle alpi comincia la discesa verso il lago di Thun.

Dopo la navigazione con il treno  raggiungeremo Berna, capitale federale della svizzera con la città vecchia patrimonio UNESCO.  Lungo il percorso troverete una natura incontaminata

Da Domodossola, dopo aver attraversato la galleria del Sempione per circa 20 Km, si giunge a Briga.

La località con il suo seducente centro storico, le sue case patrizie, l’imponente castello

di Stockalper, è una perla tutta da scoprire. Il viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi (Lötschberger) prosegue risalendo la valle del Rodano,fiancheggiando soleggiati pendii, il treno supera un dislivello di 450 m prima di arrivarea Goppenstein, porta d’ingresso alla valle del Lötschen.

Da Frutigen, l’itinerario conduce a Spiez e poi a Thun con una pendenza uniforme del 15%.

Da Spiez  a Thun lo raggiungeremo con il battello.

Il Lago di Thun è incastonato in uno scenario alpino da sogno e circondato da numerosi accoglienti villaggi. La porta di accesso all’Oberland Bernese è la cittadina di Thun che vanta un centro storico medievale, un maestoso castello e un’accattivante zona pedonale che visiteremo con la nostra guida. Il viaggio in treno prosegue fino a Berna. Nessun’altra città ha saputo preservare così bene il suo carattere storico come Berna, capitale della Svizzera. Faremo la visita guidata del centro storico che  fa parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO e vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa tra palazzi barocchi in arenaria con boutiques, ristoranti e negozi. I suoi simboli sono il Parlamento, la Torre dell’Orologio, le fontane medievali e il Bärengtraben (fossa degli orsi). I negozi, i bar e i caffè-teatro del centro storico, in parte ricavati in cantine con le volte a botte e i piccoli caffè attirano sia i Bernesi, che i turisti di ogni parte del mondo.

Richiedi informazioni

La Quota include

  • Viaggio in bus fino a Domodossola e ritorno
  • Accompagnatrice e assistenza  Puzzleviaggi
  • Viaggio andata e ritorno con il Trenino Verde (Domodossola -Thun – Berna- Domodossola)
  • Visita guidata di Thun
  • Biglietto traghetto per navigazione lago THUN
  • Visita guidata di Berna
  • Guida per l’intera giornata
  • Assicurazione medico sanitaria

 ***Alla prenotazione acconto di € 70,00 e saldo  di € 40,00 un mese ante partenza***