Vai al contenuto

Tour Sicilia Orientale
dal 30 aprile al 06 maggio 2023

Quota a persona €1.450,00 | Supplemento singola €280,00

Acconto €450 da versare alla prenotazione e saldo entro il 30 Marzo 2023.

Operativo volo diretto da Malpensa 

Milano Malpensa a Sicilia Catania Partenza 08:30  Dom 30 Apr Arrivo 10:25

Sicilia Catania a Milano Malpensa Partenza 19:30    Sab 6 Mag Arrivo  21:30

Bagaglio incluso: 1 bagaglio da posizionare sotto il sedile  (45x 36 x 20 cm) + 1 bagaglio da stiva da 15 kg.

PROGRAMMA

1° giorno -30 Aprile – Malpensa /Catania

Alle ore 08:30 partenza con volo per Catania con arrivo alle 10:25. Incontro con la guida e sistemazione sul pullman riservato ed inizio delle visite del centro storico di Catania. Si inizia da Piazza Duomo per scoprire il centro barocco delle città, con gli edifici caratterizzati dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. Piazza Duomo, la Statua dell’Elefante, simbolo della città e la via Etnea daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Pranzo in ristorante nel centro di Catania. Il pomeriggio sarà dedicata alla scoperta dei monumenti meno conosciuti del centro etneo. Visita di uno dei complessi monastici fra i più estesi d’Europa, il Monastero dei Benedettini di San Nicolò. Il vasto complesso, oggi sede universitaria, rappresenta una delle massime espressioni dell’architettura barocca della città e può essere considerato un emblema delle varie rinascite del centro dopo le distruzioni causate dalla colata lavica e dal terremoto del 1693. A seguire visita del Teatro romano, autentico gioiello liberato dalle costruzioni del settecento dopo decenni di espropri, oggi si mostra nella sua quasi totale interezza. La visita del Palazzo di Principi Biscari altra preziosa testimonianza del barocco locale con la scalinata d’ingresso, i saloni affrescati, i pavimenti di maioliche policrome e la balconata con vista sul porto concluderà la giornata. Al termine delle visite trasferimento in hotel 4* in zona Acireale per la cena ed il pernottamento.

2° giorno –01 maggio –  Etna / Taormina 

Prima colazione in hotel. Escursione al più alto vulcano attivo d’Europa, la “Colonna del Cielo” (cit. Pindaro). Le suggestive formazioni rocciose e i flussi lavici pietrificati accompagneranno l’ascensione fino a quota 1.900m. dove si potrà passeggiare sui Crateri Silvestri. Al termine pranzo in ristorante in quota. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di Taormina la perla del mediterraneo, il Teatro Greco-Romano costruito in posizione scenografica, il quattrocentesco Palazzo Corvaia ed il Duomo hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Rientro in hotel 4* in zona Acirele per cena e pernottamento.

3° giorno02 maggio –  Piazza Armerina /Caltagirone

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Piazza Armerina per scoprire la Villa del Casale principale testimonianza di civiltà romana dell’isola. I suoi quaranta ambienti, tutti pavimentati a mosaico, costituiscono un prezioso documento di valore artistico e di costume dell’epoca imperiale. Pranzo in locale tipico. Nel pomeriggio proseguiremo con la visita di Caltagirone, celebre per la qualità e la bellezza delle splendide ceramiche artistiche. Il centro barocco, ricco di numerose chiese, è caratterizzato dalla maestosa Scalinata di Santa Maria del Monte, decorata con piastrelle policrome. Pranzo in locale tipico. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Ragusa.

4° giorno 03 maggio Donnafugata / Ragusa Ibla 

Prima colazione in hotel. Lungo il tragitto breve sosta Puntasecca per la visita esterna della casa di “Marinella” del Commissario Montalbano nell’ambientazione televisiva dell’omonima serie. Proseguimento per la visita al Castello di Donnafugata, bel edificio di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco, che si presenta come una grande villa residenziale, preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone. Pranzo in ristorante nel borgo del Castello. Nel pomeriggio visita di Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio. L’esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Ragusa.

 5° giorno04 maggio – Noto  /  Marzamemi 

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Noto, autentica “capitale” del barocco europeo, nasce su uno schema geometrico a scacchiera di cui il Corso Vittorio Emanuele ne è l’asse principale. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi, l’hanno fatta definire “il giardino di pietra”. Visita interna a Palazzo Nicolaci. Pranzo in ristorante in centro a Noto. Il pomeriggio sarà dedicato alla passeggiata attraverso l’incantevole borgo marinaro di Marzamemi, nato come approdo naturale per poi crescere come porto da pesca grazie alla presenza di una delle più antiche tonnare della Sicilia. Il centro storico è caratterizzato da una graziosa piazza dove si affacciano i prospetti delle due chiesette del paese, la vecchia e la nuova, il Palazzo del Principe di Villadorata, il tutto incorniciato dalle tipiche casette dei pescatori. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 6° giorno – 05 maggio Modica / Scicli 

Prima colazione in hotel. Visita di Modica sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la vista del centro, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di scultura e architettura dell’epoca barocca. Sosta ad una delle antiche botteghe per assaggiare il famoso cioccolato di Modica. L’esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo. Pranzo in osteria tipica siciliana. Nel pomeriggio visita del centro storico di Scicli, sovrastato dall’imponente Chiesa di San Matteo, e che culmina nella ricercata via Mormina Penna. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 7° giorno – 06 maggio  Siracusa

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Siracusa per ammirare la più potente città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I. Affascinante il Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come L’Anfiteatro Romano, L’Ara di Ierone II, il Teatro Greco, le Latomie con il celeberrimo “Orecchio di Dionisio”. Visita dell‘isola di Ortigia con la Fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Pranzo in ristorante nel centro storico di Ortigia. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto a Catania, per la partenza del volo di rientro delle ore 19:30 con  arrivo previsto a Malpensa alle ore 21:30.

La Quota include

  • Volo aereo a/r da Malpensa  per Catania con 15 kg in stiva + zaino o borsetta (45 x 36 x 20)
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa con 1/2 acqua e ¼ vino ai pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
  • Ingressi e visite guidate con auricolari come da programma
  • Escursione ETNA in Jeep 4×4 
  • Assicurazione medico, bagaglio, annullamento 
  • Assistente PUZZLEVIAGGI
  • Tassa di soggiorno
  • Mance guida e autista

**Le  visite indicate nel programma sono garantite ma potrebbero subire un cambio di giorno**

Hotels previsti o similari:

30 aprile – 01 maggio  (2 notti) – Hotel 4* Aci Castello

02 – 03 maggio  (1 notte) – Hotel 4* Caltagirone

03 – 05 maggio (2 notti) – Hotel 4* Ragusa

05 – 06 maggio (1 notte) – Hotel 4* Noto

Documento per il viaggio: Carta d’identità in corso di validità

PLUS Puzzleviaggi

  • 7 giorni di visite guidate di grande fascino culturale  con l’ausilio delle audioguide.
  • Assistente Puzzleviaggi (Ida) per l’intero viaggio.
  • Gruppo con limite a 30 persone.
  • Trattamento di pensione completa incluso acqua e vino ai pasti.
  • Assicurazione annullamento inclusa.
  • Mance autista e guide locali.