
SICILIA in Tour
INCANTO MEDITERRANEO
dal 9 al 15 Ottobre
Quota a persona in camera doppia €1.400,00
Supplemento in singola €160,00 totali
Acconto da versare alla prenotazione €250,00 a persona
Operativi voli con EASYJET
Milano Malpensa a Palermo – Partenza 11:45 Dom 09 Ott | Arrivo 13:30
Palermo a Milano Malpensa – Partenza 18:45 Sab 15 Ott | Arrivo 20:25
Incluso un bagaglio a mano piccolo da posizionare sotto il sedile (max 45 x 36 x 20 cm) e un bagaglio da stiva da 15 kg a persona
PROGRAMMA
PALERMO – Domenica 9 ottobre
Partenza in tarda mattinata da Malpensa ed arrivo a Palermo. Sistemazione sul pullman riservato e trasferimento all’hotel per il pranzo e assegnazione delle camere. Giro orientativo della città. Cena e pernottamento a Palermo.
PALERMO – Lunedì 10 ottobre
Incontro con la nostra guida e visita di Palermo. Iniziamo dal cuore antico della città, in particolare dagli edifici risalenti al periodo Arabo- normanno. Ammiriamo la cattedrale arabo-normanna, dove sono custodite le reliquie di Santa Rosalia patrona di Palermo. All’interno del Palazzo dei Normanni oggi sede dell’Assemblea Regionale siciliana, si visita la splendida Cappella Palatina con il trono e i mosaici bizantini. Un altro gioiello artistico è rappresentato dalla Chiesa arabo normanna della Martorana.
Sosta al mercato IL CAPO: affollato mercato di strada con una vasta scelta di snack siciliani, prodotti freschi, pesce e carne locale. Pranzo in corso di visite. Visita del museo archeologico, Intitolato all’archeologo e numismatico Antonino Salinas, il museo racconta la storia della Sicilia occidentale dalla Preistoria al Medioevo. Cena in hotel e pernottamento a Palermo
MONREALE – Martedì 11 ottobre
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Duomo di Monreale o Basilica Cattedrale di Santa Maria e del vicino Chiostro Benedettino. La Nuova cattedrale arabo Normanna, considerato uno dei più spettacolari templi della Cristianità, impreziosito al suo interno da straordinarie raffigurazioni bizantine realizzate in mosaico su fondo oro di spettacolare bellezza che lo rendono uno dei monumenti più importanti e ammirati d’Italia.
Pranzo e partenza per Agrigento. Cena e pernottamento in hotel ad Agrigento.
AGRIGENTO “VALLE DEI TEMPLI “- SCALA DEI TURCHI – SELINUNTE – Mercoledì 12 ottobre
Prima colazione in hotel giornata dedicata alla visita della straordinaria Valle dei templi , visitiamo con la nostra guida il complesso archeologico con il Tempio della Concordia, il Tempio di Giunone ed il Tempio di Ercole quello di Zeus e dei Dioscuri. Sosta fotografica Scala dei turchi.
Pranzo in corso di escursione e visita del sito archeologico di Selinunte. L’area archeologica più grande d’Europa. Mito, leggenda, storia, cultura: il Parco di Selinunte è tutto questo ed altro ancora. Uno scrigno di tesori lontani millenni eppure ancora così vivi che raccontano una delle più fiorenti civiltà classiche del Mediterraneo. Cena e pernottamento in Hotel a Mazara del Vallo.
MAZARA DEL VALLO – ISOLA DI MOZIA E SALINE – Giovedì 13 ottobre
Prima colazione in hotel e visita della città di Mazara, il cui porto ospita un’importante flotta di pescherecci. Visita del centro storico con il museo del Satiro danzante ed il quartiere della casbah e la Cattedrale. Pranzo in una cantina di Marsala. A seguire percorriamo “la via del sale” e con un traghetto raggiungeremo la piccola isola di Mozia. Situata nell’estremità occidentale della Sicilia, tra le città di Marsala e Trapani, la laguna dello Stagnone è una riserva naturale dalle radici antiche. Visita del museo Whitaker. Cena e pernottamento in hotel a Trapani.
ISOLA di FAVIGANANA e TRAPANI – Venerdì 14 ottobre
In mattinata trasferimento al porto di Trapani in tempo utile per l’imbarco sull’aliscafo in partenza per Favignana. La mattina escursione in barca privata per esplorare le più belle calette di Favignana. Pranzo e a seguire visita della Tonnara oggi sede museale. Rientro in aliscafo a Trapani e visita tempo permettendo del centro storico. Cena e pernottamento a Trapani.
ERICE e SEGESTA – Sabato 15 ottobre
La mattinata salita sul Monte San Giuliano e visita del paesino medievale di Erice caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili conserva intatto il fascino di un antico borgo. Raggiungiamo il punto panoramico del castello per una vista mozzafiato su gran parte della provincia di trapani. I negozietti d’artigianato locale con i tappeti, le coloratissime ceramiche e le antiche “dolcerie” specializzate con la produzione di dolci alle mandorle, renderanno la visita particolarmente interessante e visita della chiesa madre. Dopo il pranzo visita del sito archeologico di Segesta.
Partenza per l’aeroporto e rientro con volo a Malpensa.
La Quota include
– Volo da Malpensa
– Sistemazione in hotel 4*
– Guida locale per l’intero itinerario con ausilio delle audioguide
– Trattamento di prima colazione e cena in hotel e pranzi in ristorante o cantine con menu tipici Siciliani.
– Bevande ai pasti ( ½ min. + ¼ vino ) in hotel a Favignana solo acqua (vino a pagamento)
– Tutti gli ingressi:
– Cappella palatina
– Chiesa della Martorana
– Monreale Duomo e chiostro
– Segesta parco e navetta
– Erice chiesa madre
– Selinunte ingresso + navetta
– Agrigento valle dei templi
– Traghetto per isola di Mozia – ingresso al Museo Whitaker
– 5°giorno Aliscafo per Favignana + giro privato in barca a Favignana della durata di 2 ore.
– Ingresso e visita guidata alla Tonnara di Favignana
– Assicurazione medico sanitaria
– Assisitente Puzzleviaggi: Ida