PROGRAMMA TRENINO ROSSO DEL BERNINA

TRENINO ROSSO del BERNINA
DOMENICA 10 LUGLIO

UN VIAGGIO INCREDIBILE NEL CUORE DELLE ALPI… fino a SAINT MORITZ!

Quota a persona adulta €105,00

6-24  anni  €90,00

3- 5 anni €80,00

PROGRAMMA

Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano Tirano  alla rinomata località svizzera dell’Engadina St.Moritz. Partendo da Tirano e passando immediatamente a fianco della maestosa Basilica della Madonna di Tirano, considerata una delle tre chiese più belle in Lombardia, il Trenino del Bernina (chiamato anche Trenino Rosso) dopo pochi chilometri raggiunge uno dei punti più suggestivi della tratta, il meraviglioso viadotto elicoidale di Brusio. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze, lascia questa graziosa cittadina per iniziare un viaggio mozzafiato, sia in inverno che  in estate, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Oltrepassato il Lago Bianco, si raggiunge il valico del Bernina, da dove è possibile ammirare l’imponente ghiacciaio del Morteratsch e il gruppo montuoso del Pizzo Bernina, l’unico quattromila delle Alpi centrali. Da lì, immerso nel silenzio e incanto del paesaggio, il Trenino Rosso inizia la discesa verso i 1.775 m di quota di St. Moritz, destinazione di questo incredibile viaggio. St.Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo.

La Quota include

– Viaggio in Autopullman G.T.

– Guida per l’intera giornata: per la visita del Santuario della Madonna di Tirano e del su antico borgo con i suoi   

   Palazzi Nobiliari, durante il percorso sul Trenino Rosso e per la visita di  St. Moritz.

– PRANZO VALTELLINESE (antipasto di bresaola, PIZZOCCHERI,  e dolce STRUDEL (per persona  ½ lt. acqua minerale,¼ lt. di vino rosso e un caffè)

– Viaggio con il Trenino dalla durata  di 2 ore e 10 minuti circa.

– Su richiesta, visita al museo di Segantini (ingresso €15 a persona)

– aAssicurazione viaggio

– Accompagnatrice agenzia  Ida per tutta la durata del viaggio